Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
MODELLI
TURBO 1 – TURBO 1W
Compattezza e potenza. Si distingue per la altissima resa oraria sui terreni piani o con terreno leggermente mosso. Un potente motore diesel a 3 cilindri ed una turbina di grosse dimensioni consente velocità di avanzamento in lavoro molto elevate ed una qualità di taglio impeccabile anche con erba alta ed umida. Un contenitore dell’erba da 1100 litri, unitamente ad un elevatore per lo scarico a 2.1 mt di altezza rendono il lavoro estremamente produttivo. La velocità di trasferimento è di ben 18 km/h. La compattezza della macchina consente di lavorare agevolmente anche in zone con ostacoli e strettoie. Il modello Turbo 1W è dotato di 4 ruote motrici e sistema HTC™ (Hydrostatic Traction Control) per una trazione perfetta sulle pendenze più impegnative.
TURBO 2 – 2T – 4 – 4T
Per la massima produttività. Nel Turbo 2 e 4 le caratteristiche del Turbo 1 sono ulteriormente arricchite da un potente motore diesel 4 cilindri e da un contenitore da 1300 litri. La produttività in campo aperto cresce di conseguenza: un campo da calcio con erba fitta ed umida può essere agevolmente lavorato (taglio e raccolta) in circa un’ora, con un risultato estetico molto vicino a quello ottenibile con un taglio elicoidale. Il modello Turbo 4 è dotato di 4 ruote motrici e sistema HTC-VD™ per una trazione perfetta sulle pendenze più impegnative.
TURBO 4 FIFTY
Per la massima trazione e potenza. Imbattibile su terreni con pendenze. Il basso baricentro consente di operare in sicurezza anche sul fianco di pendenze rilevanti, ove macchine concorrenti non potrebbero lavorare. Motore da 50 hp, doppia velocità per massimizzare trazione e rapidità nei trasferimenti, contenitore da 1400 litri rendono la macchina estremante performante.
TURBO 2 – 4 CRUISER
Nei modelli Cruiser le caratteristiche del Turbo 2-4 sono arricchite da un’ampia cabina isolata e sospesa. Il riscaldamento e l’aria condizionata di serie, insieme alla gestione elettronica della trasmissione, rendono il Cruiser estremamente confortevole per un utilizzo prolungato in qualsiasi condizioni meteo.
DATI TECNICI
Stage V (Paesi UE) | Benzina | Diesel | Potenza | Cilindri | Trasmissione | Larghezza di lavoro | Cesto |
---|---|---|---|---|---|---|---|
TURBO 1 | – | v | 26/19.2 | 3 | 2WD | 130-150-180 | 1100 |
TURBO 1W | – | v | 26/19.2 | 3 | 4WD | 130-150-180 | 1100 |
TURBO 2 | – | v | 26/19.2 | 4 | 2WD | 130-150-180 | 1300 |
TURBO 4 | – | v | 26/19.2 | 4 | 4WD | 130-150-180 | 1300 |
Stage IIIA (Paesi UE) | Benzina | Diesel | Potenza | Cilindri | Trasmissione | Larghezza di lavoro | Cesto |
---|---|---|---|---|---|---|---|
TURBO 2 | – | v | 36/26.6 | 4 | 2WD | 130-150-180 | 1300 |
TURBO 2 T | – | v | 44/32.5 | 4 | 4WD | 130-150-180 | 1300 |
TURBO 4 | – | v | 36/26.6 | 4 | 2WD | 130-150-180 | 1300 |
TURBO 4 T | – | v | 44/32.5 | 4 | 4WD | 130-150-180 | 1300 |
TURBO 4 FIFITY | – | v | 50/37 | 4 | 4WD | 150-180 | 1400 |
TURBO 2 T CRUISER | – | v | 44/32.5 | 4 | 2WD | 150-180 | 1300 |
TURBO 4 T CRUISER | – | v | 44/32.5 | 4 | 4WD | 150-180 | 1300 |
ASPIRAZIONE E RACCOLTA
- si evitano le ingombranti sporgenze laterali dei tubi di raccolta esterni, mantenendo contenute le dimensioni della macchina. Ciò garantisce una maggiore manovrabilità e consente l’uso della macchina anche in spazi ristretti a vantaggio della produttività. Inoltre, mancando il tubo esterno, la macchina può lavorare indifferentemente su ambo i lati ad ulteriore beneficio della produttività;
- rispetto ai concorrenti con tubi di raccolta esterni la macchina è più stabile e bilanciata grazie alla migliore disposizione del baricentro;
- la raccolta è più efficace perché l’erba tagliata deve percorrere un tragitto più breve e non si hanno perdite di carico. In questo modo non rimangono residui di taglio sul prato e si evita l’intasamento della turbina e del condotto di raccolta.
Cesto di raccolta
Il capiente cesto di raccolta è realizzato in robusto materiale antiurto ed è provvisto di filtro, deflettore ed avvisatore acustico di cesto pieno. Il filtro è facilmente removibile per effettuarne la pulizia. L’avvisatore acustico consiglia all’operatore di disinnestare la PdP quando il cesto è pieno, evitando l’intasamento del condotto di raccolta.
Un efficiente e robusto impianto di elevazione del contenitore consente all’operatore un agevole e veloce scarico dell’erba tagliata direttamente nel cassone di un camion o di un rimorchio.
MOTORIZZAZIONI E AVVENTO STAGE V
MOTORI
La Gianni Ferrari ha scelto motori Kubota 3 o 4 cilindri da 1.100 cc a 2.400 cc, per la massima affidabilità, silenziosità e potenza nel pieno rispetto delle normative vigenti.
STAGE V
Con l’entrata in vigore delle nuove normative STAGE V, la Gianni Ferrari, per i paesi dell’UE, mette a disposizione nuovi modelli TURBO1, con 2 e 4 ruote motrici, TURBO2 e TURBO4 con motori Kubota 1300-1500 a 26Hp fino a 2750 giri.
-
STESSI INGOMBRI, Pesi e Compattezza
-
MINOR COSTI di acquisto, utilizzo e manutenzione
-
PRESTAZIONI molto simili ai modelli STAGE IIIA
-
COSPICUO abbassamento della rumorosità
Trasmissione 2WD (Turbo 1 – Turbo 2)
L’assale anteriore è composto da un gruppo differenziale che collega due riduttori ad ingranaggi in bagno d’olio che trasmettono il moto alle ruote. Il sistema di trasmissione è molto efficiente con il motore idraulico a pistoni che garantisce rendimenti elevati. In condizioni difficili (terreni sconnessi, declivi o scarsa aderenza) il differenziale meccanico con bloccaggio al 100% garantisce che tutta la coppia disponibile sull’asse sia trasmessa alla ruota con miglior aderenza così da assicurare sempre una trazione eccellente.
Trasmissione 4WD (Turbo 1W – Turbo 4)
In aggiunta all’assale meccanico anteriore, i modelli Turbo 4 sono dotati di un assale meccanico posteriore con riduttori in bagno d’olio azionato da un ulteriore motore a pistoni. Nel Turbo 1W la doppia trazione è ottenuta con 2 motori ruota orbitali sull’asse posteriore. In entrambi i casi l’assenza di un albero di trasmissione tra l’asse anteriore e quello posteriore permette di alloggiare il motore basso tra gli assi così da ottenere una posizione del baricentro estremamente vantaggiosa per la stabilità della macchina. Questa configurazione permette inoltre il controllo indipendente della velocità dei due assi grazie ai dispositivi HTC per garantire ridotto raggio di sterzata, assenza di strisciamento e trazione ottimale in tutte le condizioni.
Posto di Guida
Trattandosi di macchina altamente professionale, destinata ad un uso molto prolungato nell’arco della giornata, è stata volta un’attenzione particolare all’ergonomia del posto di guida e dei comandi per rendere la guida stessa più confortevole e sicura possibile. I comandi di accelerazione del motore, di inserimento lame e dei servizi idraulici (alzamento piatto, ribaltamento ed elevazione del contenitore erba) sono tutti posizionati a destra dell’operatore e sono facilmente raggiungibili. Le spie e gli indicatori di livello sono posizionati in modo molto visibile sul piantone di sterzo. Il volante è montato su una struttura mobile registrabile in senso verticale per poter sempre garantire una corretta posizione di guida. Questa soluzione consente un accesso dell’operatore al posto di guida estremamente agevole, non essendovi alcun impedimento fra il volante, il sedile e la pedana appoggiapiedi. Lo sterzo è dotato di idroguida con pompa idraulica dedicata; l’idroguida è collegata ad un cilindro di sterzo a doppio effetto, facente la funzione della barra di collegamento dei mozzi di sterzo. La pedana appoggiapiedi è montata su supporti anti-vibranti ed è ribaltabile verticalmente in direzione del posto di guida per permettere al piatto rasaerba di posizionarsi anch’esso in verticale. Il sedile molleggiato consente le più svariate regolazioni, permettendo ad ogni operatore, di qualsiasi peso ed altezza, di trovare la posizione di guida più comoda. Sedile pneumatico di serie sul Turbo 4 Fifty. Disponibile a richiesta anche in versione riscaldata.
Arco di protezione (ROPS)
Consente una completa protezione del conducente in caso di ribaltamento della macchina.
Tettuccio per arco di protezione (optional)
Offre riparo da sole e pioggia e protegge l’operatore dai rami nei lavori sottochioma.
Cassonetto ribaltabile
Un cassonetto ribaltabile in alluminio può completare la macchina non equipaggiata di cesto di raccolta, e può rendere la macchina utile per il trasporto di sabbia, terra o altro materiale.
SMART SYSTEM
L’ULTIMO BREVETTO
GF3x1PLUS è il primo trincia interamente prodotto in Gianni Ferrari e conosciuto già da tanti esperti del settore e manutentori del verde.
Questa innovativa attrezzatura conta di serie sulla disponibilità di 3 kit lame (Y, cucchiaio e verticale) per eccellere nel suo utilizzo e garantire l’ottimo lavoro di un trincia con erba difficile e molto alta su terreni incolti, un fantastico mulching su prati eleganti e ben curati, con l’importante opzione, in entrambi i casi, di poter anche raccogliere l’erba tagliata.
Ottobre 2019 è la data in cui Gianni Ferrari lancia la produzione dei suoi GF3x1PLUS arricchiti della tecnologia SMART SYSTEM, ultimo brevetto depositato dopo lunghi studi e intense prove sul campo.
Si tratta di un rotore rinforzato con perni magnetici per il bloccaggio lame impossibili da smuovere anche se casualmente venissero a contatto con pietre e/o grandi arbusti.
In dotazione sull’attrezzo, la Gianni Ferrari fornisce un tool in acciaio studiato appositamente per permettere di cambiare le lame sul campo in massimo 15 minuti o, al contempo, di abbinare velocemente le lame verticali alle altre due tipologie di lame per aggiungere un lavoro di arieggiatura del terreno perfetta.