DATI TECNICI
Stage V | Benzina | Diesel | Potenza | Cilindri | Trasmissione | Pneumatici Anteriori | Larghezza di lavoro | Elevatore Cesto |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
280 DW | – | ✔ | 28/20.5 | 3 | 4WD | 23″ | 130-150 | Opt. |
Trasmissione e guida
- impedire alle ruote sterzanti di danneggiare il manto erboso durante la fase di sterzata eliminando gli slittamenti provocati dall’effetto del trascinamento;
- generare un “blocco differenziale” automatico per garantire la trazione costante sulle 4 ruote a beneficio della sicurezza dell’operatore.
Cassone di carico
Le macchine SR sono equipaggiate con un comodo e robusto cassone di carico sul quale il professionista può riporre gli utensili per lo svolgimento del proprio lavoro e risultare più produttivo riducendo i trasferimenti di ritorno verso il furgone o il magazzino ricovero attrezzi. Il cassone può inoltre contenere e trasportare sabbia, terriccio o altro materiale che, grazie al ribaltamento idraulico del cassone, vengono comodamente scaricati a terra. Questa dotazione è estremamente pratica ed evita l’utilizzo di carretti e rimorchi ausiliari. Un telaio perimetrale antiurto in tubolare d’acciaio salvaguarda il cassone e le carenature dagli urti che frequentemente si verificano operando in spazi ristretti o percorsi tortuosi.
SMART SYSTEM
L’ULTIMO BREVETTO
GF3x1PLUS è il primo trincia interamente prodotto in Gianni Ferrari e conosciuto già da tanti esperti del settore e manutentori del verde.
Questa innovativa attrezzatura conta di serie sulla disponibilità di 3 kit lame (Y, cucchiaio e verticale) per eccellere nel suo utilizzo e garantire l’ottimo lavoro di un trincia con erba difficile e molto alta su terreni incolti, un fantastico mulching su prati eleganti e ben curati, con l’importante opzione, in entrambi i casi, di poter anche raccogliere l’erba tagliata.
Ottobre 2019 è la data in cui Gianni Ferrari lancia la produzione dei suoi GF3x1PLUS arricchiti della tecnologia SMART SYSTEM, ultimo brevetto depositato dopo lunghi studi e intense prove sul campo.
Si tratta di un rotore rinforzato con perni magnetici per il bloccaggio lame impossibili da smuovere anche se casualmente venissero a contatto con pietre e/o grandi arbusti.
In dotazione sull’attrezzo, la Gianni Ferrari fornisce un tool in acciaio studiato appositamente per permettere di cambiare le lame sul campo in massimo 15 minuti o, al contempo, di abbinare velocemente le lame verticali alle altre due tipologie di lame per aggiungere un lavoro di arieggiatura del terreno perfetta.