La gamma professionale Gianni Ferrari GT offre eccezionale confort ed elevatissime prestazioni: IL MASSIMO DELLE MACCHINE A CARICO DIRETTO.
DATI TECNICI
Stage V | Benzina | Diesel | Potenza | Cilindri | Trasmissione | Larghezza di lavoro | Cesto di Raccolta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
280 D | – | ✔ | 28/20.5 | 3 | 2WD | 126 | 550 |
280 DW | – | ✔ | 28/20.5 | 3 | 4WD | 126 | 550 |
COMPLETAMENTE IDRAULICO
La potenza dell’idraulica è il cuore pulsante del GT:
- trasmissione idrostatica a 2 o 4 ruote motrici, fluida ed efficace
- presa di forza idraulica per la massima versatilità e semplicità d’us
- sterzo leggero e preciso con idroguida
- sollevatore idraulico anteriore a 2 punti, comodo e robusto
- pratico elevatore idraulico del cesto
Azione frontale
Tutte le attrezzature e gli apparati di taglio sono situati di fronte alla motrice: in questo modo l’operatore ha la massima visibilità ed un controllo perfetto del lavoro. Il piatto frontale taglia l’erba prima che la macchina la calpesti per un’ottima qualità di taglio. Inoltre il piatto frontale consente il taglio anche sotto i cespugli e facilita le operazioni di rifinitura attorno ad alberi, aiuole e muretti.
Taglio con raccolta
Le lame contro-rotanti sono dotate di un palettamento che imprime una forte spinta aerodinamica e convogliano direttamente l’erba all’interno del cesto. L’ ampio canale di carico, grazie alla sua particolare conformazione, imprime un’ulteriore accelerazione all’erba. Il sistema di raccolta diretta dell’erba evita l’intasamento anche in condizioni gravose di erba alta ed umida.
Cesto di raccolta
Il capiente cesto di raccolta da 550 litri è realizzato in robusto materiale antiurto ed è dotato di deflettori d’aria che garantiscono un riempimento maggiore e che indirizzano la polvere verso la parte posteriore permettendo di operare in condizioni favorevoli. Un pratico joystick comanda lo svuotamento del cesto all’altezza richiesta; è possibile scaricare l’erba a 75 cm da terra o sollevare il cesto fino a 200 cm per svuotare l’erba direttamente sul cassone di un furgone o di un rimorchio.
Posto guida
Un display sul cruscotto fornisce indicazioni di funzionamento della macchina (contaore, temperatura acqua motore, riserva carburante, ecc.) e di diagnostica dei sistemi di sicurezza e delle anomalie impiantistiche.
Versatilità
La disposizione frontale delle attrezzature, oltre ai benefici di comfort ed operatività, permette un’elevata versatilità. La gamma di attrezzi sviluppata appositamente per il GT offre il notevole vantaggio di poter espandere le possibilità di impiego della macchina in modo graduale ed utilizzare il GT durante tutto l’arco dell’anno. La sostituzione delle attrezzature è molto semplice perché non servono utensili e richiede solo pochi secondi grazie agli innesti idraulici ed agli agganci rapidi del sollevatore idraulico.
Ridotta manutenzione
Il carico diretto dell’erba rappresenta un notevole vantaggio in termini di semplicità della macchina e quindi meno organi soggetti ad usura e sostituzione. La PTO idraulica, in luogo di quella meccanica, elimina la manutenzione ordinaria tipica delle trasmissioni meccaniche (tensionamento delle cinghie, l’ingrassaggio dell’albero cardanico, dei tenditori e dei cuscinetti ecc.) In tutta la macchina è presente un’unica cinghia di trasmissione. Questa cinghia dentata è sovradimensionata per durare a lungo e non necessita di tensionamento e/o manutenzione. Gli innesti rapidi della presa di forza sono del tipo a faccia piana per essere puliti facilmente. La componentistica idraulica sovradimensionata garantisce l’affidabilità dell’impianto e mantiene temperatura e pressione ridotte per una maggiore durata dell’olio e quindi economia di manutenzione.
Trasmissione
- impedire alle ruote sterzanti di danneggiare il manto erboso eliminando gli slittamenti provocati dall’effetto del trascinamento in sterzata;
- garantire la trazione costante sulle 4 ruote a beneficio della sicurezza dell’operatore.
Motori
Il GT è equipaggiato con motori a basse emissioni che soddisfano appieno le attuali direttive anti-inquinamento. Il radiatore sovradimensionato con aletta anti-intasamento è in posizione rialzata e rimane pulito più a lungo anche in condizioni gravose. Il sistema filtrante con pre-filtro a ciclone autopulente salvaguarda il motore e ne allunga la vita.
Omologazione stradale
Un “kit omologazione stradale” (fari anteriori e posteriori, indicatori di direzione, girofaro, avvisatore acustico ecc.) consente la circolazione su strada alle macchine GT. Grazie al tipo di omologazione conseguita è possibile circolare su strada sia con la sola motrice che con le attrezzature indicate nel libretto di circolazione, con il cesto dell’erba pieno oppure vuoto.
SMART SYSTEM
L’ULTIMO BREVETTO
GF3x1PLUS è il primo trincia interamente prodotto in Gianni Ferrari e conosciuto già da tanti esperti del settore e manutentori del verde.
Questa innovativa attrezzatura conta di serie sulla disponibilità di 3 kit lame (Y, cucchiaio e verticale) per eccellere nel suo utilizzo e garantire l’ottimo lavoro di un trincia con erba difficile e molto alta su terreni incolti, un fantastico mulching su prati eleganti e ben curati, con l’importante opzione, in entrambi i casi, di poter anche raccogliere l’erba tagliata.
Ottobre 2019 è la data in cui Gianni Ferrari lancia la produzione dei suoi GF3x1PLUS arricchiti della tecnologia SMART SYSTEM, ultimo brevetto depositato dopo lunghi studi e intense prove sul campo.
Si tratta di un rotore rinforzato con perni magnetici per il bloccaggio lame impossibili da smuovere anche se casualmente venissero a contatto con pietre e/o grandi arbusti.
In dotazione sull’attrezzo, la Gianni Ferrari fornisce un tool in acciaio studiato appositamente per permettere di cambiare le lame sul campo in massimo 15 minuti o, al contempo, di abbinare velocemente le lame verticali alle altre due tipologie di lame per aggiungere un lavoro di arieggiatura del terreno perfetta.